Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Il sapone fatto in casa

Immagine
  Post di Ivana Fiordigigli Con il seguente articolo di  Franco Dino Lalli  proseguiamo  nella conoscenza e analisi della particolare esperienza pittorica e artistica di Annunziata Scipioni. Anche questo quadro è altresì l'occasione per  un percorso di rilettura della realtà di Assergi in tempi ormai trascorsi e diventati ricordo. Il sapone fatto in casa di Franco Dino Lalli Annunziata Scipione, Sapone fatto in casa, olio su tela, 80 x 60, 1982 Lettura del quadro Il rituale della produzione del sapone è rappresentato dall’autrice nei minimi particolari con una pertinente ricchezza sia nel descrivere i ritmi del lavoro che nei colori: il fuoco acceso sotto il pentolone che serve con le fiamme vive a far addensare gli ingredienti necessari, la schiuma che in superficie si spande in cerchi concentrici ed emana un odore caratteristico, acre e pungente, ma caldo e confortante per la buona riuscita del prodotto, una donna che ravviva il fuoco con sagacia, un’altra che su un piatto contro

Giornata Nazionale del gatto 2023, perché si festeggia il 17 febbraio?

Immagine
 Di GIUSY ROSALIA TINNIRELLO (tag24.it) Come ogni anno, il 17 febbraio ricorre la Giornata Nazionale del Gatto 2023 . La data venne scelta tramite un sondaggio tra i lettori indetto dalla rivista “Tuttogatto”, ad opera di una giornalista, Claudia Angeletti. La scelta del 17 febbraio non fu casuale, in quanto, secondo un’antica credenza febbraio è il mese dei gatti. Febbraio, infatti, è il mese dell’Acquario, associato al segno zodiacale degli spiriti liberi, una caratteristica che viene spesso associata a questi felini. Il numero 17, invece, venne indicato per sfatare alcuni miti, in quanto il 17 è spesso associato alla sventura, proprio come i gatti, soprattutto quelli neri. Secondo altre interpretazioni, il 17 è un numero che porta bene ed è da intendersi con il significato di “una volta morirò e sette vivrò” proprio come i gatti. In Italia, la Giornata Nazionale del Gatto 2023 è dedicata ai milioni di mici presenti nelle case delle famiglie italiane. Tuttavia, la data della Festa de

XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO - Messaggio di Papa Francesco

Immagine
La GIORNATA MONDIALE DEL MALATO fu istituita da San Giovanni Paolo II, nella ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes . MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 11 febbraio 2023 «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso. È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo camminando: se è veramente un  camminare insieme , o se si sta sulla stessa strada ma ciascuno per conto proprio, badando ai propri interessi e lasciando che gli altri “si arrangino”. Perciò, in questa XXXI Giornata Mondiale del Malato, nel pieno di un percorso sinodale, vi invito a riflettere sul fatto che pr

XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO - 11 febbraio 2023

Immagine
  Preghiera per la XXXI Giornata Mondiale del Malato 11 febbraio 2023 Padre santo, nella nostra fragilità ci fai dono della tua misericordia: perdona i nostri peccati e aumenta la nostra fede. Signore Gesù, che conosci il dolore e la sofferenza: accompagna la nostra esperienza di malattia e aiutaci a servirti  in coloro che sono nella prova. Spirito consolatore, che bagni ciò che è arido e sani ciò che sanguina: converti il nostro cuore perché sappiamo riconoscere i tuoi prodigi. Maria, donna del silenzio e della presenza: sostieni le nostre fatiche e donaci di essere testimoni credibili di Cristo Risorto.