Alcune realizzazioni di Giacomo Sansoni
Abbiamo in precedenza presentato sul sito alcuni articoli e produzioni di Giacomo Sansoni, un artista assergese poliedrico ed a volte sorprendente nelle sue creazioni.
Avendogli chiesto una chiave interpretativa della ricostruzione fantasiosa e fortemente simbolica di un paesaggio, egli ha risposto che a volte gli capita tra le mani qualche pezzo di legno, uno qualunque e anche non di pregio, che per qualche proprietà intrinseca lo stimola a creare:
Su un pezzo di legno che mi stimola ho prodotto, con tronchi di legno per il camino la rocca di Calascio, la torre di S. Stefano di Sessanio e la chiesa di Assergi, tre evenienze artistiche di pregio. È stato un modo di riiniziare a lavorare il legno, che è una mia altra passione che, complice la cattività per colpa Covid, ha trovato sprone insieme al disegno.
La seguente è una delle recenti opere e ha per soggetto il castello di Ocre.
Quasi a voler indagare e chiarire meglio le radici del suo amore per la lavorazione del legno, così presenta una sua realizzazione di qualche tempo fa:
Questo è un aratro in miniatura che feci una vita fa, a voler ricordare i tanti aratri che mio nonno fece per tutti i seminatori di tutti i paesi del circondario.
Quasi a voler indagare e chiarire meglio le radici del suo amore per la lavorazione del legno, così presenta una sua realizzazione di qualche tempo fa:
Questo è un aratro in miniatura che feci una vita fa, a voler ricordare i tanti aratri che mio nonno fece per tutti i seminatori di tutti i paesi del circondario.
Commenti
Posta un commento