Ottocentenario di San Franco di Assergi
Santo e Uomo della montagna
5 giugno 1220 – 5 giugno 2020

La morte, raccontano gli “Atti” del Santo, avviene in alto sulla montagna, nella spelonca di Pizzo Cefalone, che l’Eremita aveva scelto come ultima fra le sue dimore sui monti del Gran Sasso.
Nota storica e cronologica: la tradizione è molto precisa sul giorno in cui muore San Franco, il 5 giugno, ma non lo è altrettanto con l'anno della sua morte; non ci sono documenti precisi. I più recenti studi critici, rifacendosi alla "Dissertazione sopra gli Atti e il culto di San Franco" del Tomei, fine 1700, affermano che si può ritenere collocata nell'arco di un decennio, dal 1220 al 1230.